Si sa, una delle poche pagine che leggiamo in una tesi di laurea sono i ringraziamenti… Tanto attesi da amici e parenti, tanto difficili da scrivere per un/a laureando/a.
Difficili da scrivere perché riassumere in poche righe le esperienze fatte in 3 o 5 anni è piuttosto riduttivo, soprattutto se hai vissuto lontano da casa e le persone da ringraziare diventano tante (e ovviamente non vuoi dimenticare nessuno 😉).
Vediamo insieme perché e come scrivere i ringraziamenti in una tesi di laurea.
Perché scrivere i ringraziamenti in una tesi di laurea?
Innanzitutto perché è buon uso ringraziare il professore e i correlatori che ti hanno seguito/a e poi perché agli amici e ai parenti che ti hanno supportato (e sopportato) fa piacere vedersi citati nei pensieri di affetto e gratitudine scritti in fondo all’elaborato.
METTIAMOLI IN ORDINE
Per primi è bene citare il relatore e gli eventuali correlatori che ti hanno permesso di approfondire e fare ricerche sul tema oggetto della tua tesi, dato suggerimenti, spunti e hanno dedicato tempo e competenze alla tua ricerca e alla correzione del tuo elaborato (o almeno speriamo 😉)
Stesso principio vale per eventuali tutor aziendali, se hai svolto un tirocinio pre laurea presso un’azienda. Cita anche loro e l’azienda che ti ha aperto le porte, dedicato tempo e materiale per completare la tua analisi.
(Piccolo remind: i tutor vanno citati anche nel frontespizio della tesi, fatto vero?)
A questo punto puoi citare le persone che ti hanno sostenuto maggiormente: la famiglia.
È doveroso ringraziare i tuoi genitori (puoi citarli insieme o fare un pensiero personale per ciascuno di loro) che ti hanno sostenuto moralmente e magari anche economicamente…
Puoi ringraziare anche i nonni, gli zii, i fratelli o le sorelle se hanno avuto un ruolo importante durante il tuo percorso di studi.
Dopo i parenti vengono gli AMICI, la famiglia che hai scelto 😍
Non dimenticare di ringraziare amici e colleghi con cui hai condiviso gioie e dolori duranti gli studi e gli esami ( e magari anche la casa), che ti hanno dato consigli e ti hanno strappato un sorriso nei momenti di maggiore difficoltà.
Se hai un/a fidanzato/a dedicagli/le un ringraziamento speciale.
Ringrazia, infine, te stesso/a perché non hai mollato nei momenti più duri e perché hai raggiunto il tuo sogno anche quando qualcuno ti ha scoraggiato a farlo.
Come strutturare i ringraziamenti in una tesi di laurea?
Non esiste una regola ben precisa (se non quella dell’ordine delle persone da citare)
Puoi decidere di scrivere con uno stile personale, più informale e amicale per i colleghi, amici e coinquilini e un linguaggio più formale per i professori.
Se preferisci redigere ringraziamenti diversi, stampa 2 versioni diverse di tesi e consegna la tesi con i ringraziamenti più formali ai professori e alla commissione e tieni per te la copia con i ringraziamenti più lunghi e informali per amici e parenti.
Noi di Bindcopy abbiamo visto pagine di ringraziamenti lunghe 10 righe oppure di 10 pagine, quindi non sappiamo consigliarti una lunghezza ottimale.
Se decidi di stampare la tesi con un’unica versione di ringraziamenti (per amici e professori) ti consigliamo di non superare le 3 pagine, al contrario se vuoi citare tutti gli amici e i parenti libera pure la fantasia (ma non farli leggere al professore 😉)
Un altro consiglio stilistico, usa gli stessi caratteri e spaziature del testo della tesi (quindi ricordati di giustificare il testo) e separa i vari gruppi di persone con “spazi” che diano respiro alla lettura.
Dove inserire i ringraziamenti?
Solitamente i ringraziamenti si scrivono alla fine della tesi, dopo la bibliografia o sitografia.
Se riesci non numerare le pagine dei ringraziamenti; se non sai come fare ci pensiamo noi! 😉
Ringraziamenti vs Dedica
Ringraziamenti e dedica non sono la stessa cosa.
La dedica, di solito, si scrive all’inizio della tesi, dopo il frontespizio e prima dell’indice e serve appunto per “dedicare” tutto l’elaborato ad una persona particolarmente speciale.
Potresti anche citare una frase famosa che ti ha accompagnato durante il tuo percorso di studi.
Solitamente la dedica va scritta in corsivo, al centro della pagina e allineata a destra.
Ricorda! I ringraziamenti e la dedica non sono obbligatori.
L'ultimo must have dei ringraziamenti: il codice QR
Se vuoi davvero stupire amici e parenti puoi aggiungere nei ringraziamenti un simbolo: IL TANTO CONOSCIUTO CODICE QR.
E cosa metterci in quel codice?
Per esempio invitare tutti ad inquadrare e ascoltare la canzone che ti ha dato forza e carica quando eri più scoraggiato/a…
Oppure preparare un video dove ringrazi a voce tutte le persone che hai citato…
Oppure semplicemente un video di youtube per te caro…
e perché no? magari l’annuncio di qualcosa di importante
Software e siti online che generano codici qr
Sul web ci sono tantissimi siti che generano codici qr, gratis o a pagamento.
Alcuni tengono anche traccia di quante persone cliccano su quel link ma non è detto che questo sia il tuo primo pensiero.
Citiamo alcuni siti che conosciamo bene e che abbiamo testato:
- Sicuramente al primo posto c’è Adobe Indesign, software di impaginazione della Suite Adobe. Ma immaginiamo che non tutti abbiano l’abbonamento al Creative Cloud 🤪
- Canva, ormai il più famoso software di grafica. Nella HOME scrivi nella barra di ricerca “QR CODE” e trova il template che più ti piace, cliccaci sopra per personalizzarlo. Nella pagina di editing del progetto clicca su Apps nel menù a sinistra, digita QR e scegli la app che genera in automatico il tuo codice qr
- QR Code Generator, sito online che in pochissimi passaggi genera il tuo codice qr e ti consente di salvarlo sul pc/smartphone in formato jpeg. Puoi personalizzarlo nella forma, colore, aggiungere un simbolo al centro e una cornice
- Per ultimo c’è il mitico Aranzulla che consiglia tanti siti e app da scaricare sia per Android che per Iphone
Conclusione
Con questo articolo speriamo di averti dato spunti e idee su come scrivere i ringraziamenti nella tua tesi di laurea.
Ti piacerebbe trovare idee e spunti di frasi per i ringraziamenti?
Scrivilo qui sotto nei commenti 👇👇 e provvederemo subito